lunedì 30 novembre 2009
Il modo più economico per costituire una società.. mah
martedì 6 ottobre 2009
Video e Immagini del convegno: I Mezzi di Protezione del Patrimonio
Di seguito il filmato introduttivo.
Immagini del convegno.
Un estratto della relazione sul Fondo Patrimoniale del notaio Alberto Forte.
Estratto della rlazione del dott. Roberto D'Imperio: Aspetti fiscali del trust
Estratto della relazione del notaio Daniele Muritano: Il trust come mezzo di protezione patrimoniale
Estratto della relazione dell'avvocato Igor Valas: Il trust, azione revocatoria e azione di riduzione
sabato 26 settembre 2009
I notai analizzano la crisi immobiliare americana
venerdì 4 settembre 2009
Convegno “I mezzi di protezione del Patrimonio”

Sabato 19 Settembre 2009 si terrà a Casale Monferrato, il Convegno “I Mezzi di Protezione del Patrimonio: Fondo Patrimoniale e Trust” promosso dallo Studio Notarile Milano in occasione dei suoi 15 anni di attività professionale.
Amministrare e proteggere la ricchezza di famiglie e privati rappresenta un compito impegnativo al quale si dedicano diverse figure professionali tra cui il notaio, il commercialista, l'avvocato, il geometra.
Notai di Cuneo alla Grande Fiera D’Estate

Anche una fiera può diventare un’occasione di incontro tra notai e cittadini. Ce lo dimostrano i notai di Cuneo e ne ha dato prova lo stesso Consiglio Nazionale del Notariato che lo scorso maggio
venerdì 7 agosto 2009
Il certificato energetico per comprare casa

giovedì 21 maggio 2009
Come si diventa notaio: la leggenda della "casta"
giovedì 7 maggio 2009
Comitato "Notai per L'Acquila" a favore delle vittime del terremoto
Il Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, si è recato nei giorni scorsi a L’Aquila per incontrare i notai delle zone colpite dal sisma.
In tale occasione ha annunciato l’impegno di realizzare la “casa dei notai”, un locale presso il quale localizzare notai e Archivio Notarile poiché i notai, pubblici ufficiali assegnati al territorio, hanno l’obbligo di assicurare il servizio anche in caso di calamità.
Oltre a testimoniare la solidarietà dell’intera categoria, la visita del Presidente Piccoli è servita a condividere le iniziative per la ripresa dell’attività, tenuto conto che tutti gli studi notarili de L’Aquila sono inagibili.
Durante l’incontro è stato inoltre costituito dal Presidente Piccoli insieme al Segretario del CNN Guido Bolognesi, al Consigliere Nazionale Donatella Quartuccio, al Presidente dei distretti riuniti di L'Aquila, Sulmona e Avezzano Antonio Battaglia e al Direttore Generale del CNN Massimo Pensato, il Comitato “Notai per l’Aquila”.
Presso
Le somme raccolte verranno destinate ad una iniziativa specifica, preferibilmente relativa ai giovani e all’istruzione universitaria. Essa verrà definita non appena chiarite localmente le priorità e sarà nota l'entità delle somme raccolte.
mercoledì 6 maggio 2009
Golf Forense Più 2009 - I Notai sfidano le altre professioni sul green
Il 25 Aprile ha avuto luogo la prima tappa del Golf Forense Più 2009. Il Golf Forense è un circuito organizzato al fine di coinvolgere gli operatori e le operatrici delle principali categorie del mondo del diritto (avvocati, magistrati, notai e commercialisti) che praticano questo gioco, offrendo l’occasione di incontrarsi ed affrontarsi al di fuori degli studi professionali e delle solite aule di Tribunale.

L’iniziativa nasce nel 2005, allo scopo di sfruttare a pieno le potenzialità comunicative di uno sport come il golf, in particolare per dare la possibilità di sviluppare attività di relazione tra differenti figure professionali.
In linea con lo spirito della manifestazione, quest’anno la formula ormai classica è stata ampliata ed arricchita, con l’estensione della partecipazione alla categoria dei medici.
Il GOLF FORENSE più oltre ad offrire un appuntamento aggregativo e sportivo si distingue per il proprio impegno nel sociale, avendo offerto già nel 2008 il suo sostegno all'ospedale pediatrico Bambino Gesù; lo stesso supporto verrà anche garantito nel l’edizione 2009.
Queste le tappe per il 2009, sono previsti 5 appuntamenti nella Capitale.
Sabato 25 Aprile - Parco di Roma Golf Club
Sabato 13 Giugno - Parco de' Medici Golf Club
Sabato 12 Settembre - Golf di Roma Acqua Santa
Sabato 3 Ottobre - Parco di Roma Golf Club
Sabato 17 Ottobre - Olgiata Golf Club
lunedì 20 aprile 2009
Notai di Casale Monferrato, consulenze gratuite su eredità mutui e società

Ogni Venerdi mattina ore 9-11
Casale Monferrato - Via XX Settembre 116, presso l’Ufficio Protesti
Info: 0142 71581
Continua a Casale Monferrato la consulenza gratuita dei notai di zona iniziata il 6 Febbraio scorso. Lo scopo è di aiutare i cittadini ad orientarsi su questioni di rilievo quali, le compravendite immobiliari, i mutui e i finanziamenti, le costituzioni di società, i passaggi generazionali d’impresa, le donazioni, i testamenti, l’istituzione di associazioni senza scopo di lucro, le convenzioni familiari, i testamenti biologici, l’amministrazione di incapace.
La consulenza verrà offerta a rotazione dai notai Roberto Milano, Marina Aceto, Massimo Cagnacci, Antonio Oppezzo. Il prossimo venerdì 24 Aprile sarà disponibile per un consulto il notaio Milano.
Il successo riscontrato dall’iniziativa, voluta dal Consiglio Notarile Distrettuale, ha messo in luce il bisogno di informazione da parte dei cittadini al fine di affrontare decisioni importanti senza correre rischi. Ciascuno degli incontri precedenti ha visto una considerevole affluenza e tra gli argomenti più gettonati si ritrovano compravendite, successioni e surroga dei mutui.
Come sostiene il notaio Roberto Milano, il modo migliore per essere tutelati in una transazione è chiedere il parere di un esperto prima di firmare un contratto giuridico. Quando si va dal notaio con un preliminare di compravendita già fatto, il notaio può solo prenderne atto senza poter garantire il cittadino in merito a quanto ha firmato. In questa occasione di incontro chiunque abbia dubbi o domande potrà ottenere i consigli e i chiarimenti necessari per agire in completa sicurezza.
venerdì 17 aprile 2009
Dibattito su crisi e mutui al Cnel
Ieri si è tenuto un incontro organizzato dall’Unione Internazionale del Notariato, dal CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) e dall’Associazione Notariato Italia Europa.
Il convegno dal titolo “Crisi del mercato o crisi delle regole? Confronto tra sistemi” ha portato al centro del dibattito non solo le problematiche sorte con la crisi finanziaria e dei mutui subprime, ma anche le criticità della regolamentazione esistente.
Su questi temi riveste un ruolo di particolare rilievo il Notariato che nell’area del civil law svolge una funzione di tutela di interessi generali e particolari ed è chiamato oggi a confrontarsi con altri sistemi presenti nella scena mondiale, dall’area del common law a quella del Nord-Europa, per verificare compatibilità e lacune.
A tale proposito, la funzione del notaio viene ritenuta particolarmente utile nel mercato immobiliare che attira un gran numero di risparmiatori e investitori e, più in generale in vista della realizzazione di quella “circolazione internazionale” degli atti autentici, recentemente indicata dal Vice Presidente della Commissione Europea, Jacques Barrot, come una delle priorità nel processo di sviluppo dell’Unione Europea.
Tra gli interventi: il presidente Cnel Antonio Marzano, il presidente della Corte Costituzionale Antonio Baldassarre e i professori Ugo Mattei (Hastings School of Law University of California), Edward N. Luttwak (Center for Strategic and International Studies) e Peter L. Murray (Harvard Law School).